dall'introduzione di Lelio Basso all'antologia Scritti Politici - Giovanni Paonessa official web site

official web site
CharitY
Vai ai contenuti

dall'introduzione di Lelio Basso all'antologia Scritti Politici

Nessuno che abbia senso storico può avventurarsi sul terreno delle ipotesi: che cosa, cioè, sarebbe avvenuto se la socialdemocrazia tedesca avesse accettato e applicato la strategia di lotta suggerita da Rosa Luxemburg. Ma poiché siamo qui in sede teorica di analisi della dottrina luxemburghiana della rivoluzione, non abbiamo esitazione alcuna a concludere  che non vi era in essa nulla di utopistico e che era, probabilmente, la più rispondente alle condizioni di lotta effettiva della Germania prebellica.
Se tutte le possibilità di lotta che allora erano forti fossero state effettivamente utilizzate, se tutto il potenziale rivoluzionario delle masse fosse stato gettato nella battaglia e fatto convergere verso l'obiettivo di una lotta contro il potere politico, come Rosa Luxemburg suggeriva, è probabile che la Germania si sarebbe assai più difficilmente avventurata nella guerra mondiale e, comunque, che la rivoluzione sarebbe scoppiata prima del novembre 1918 e con ben altra forza di rottura. Invece, [...] la socialdemocrazia rinunciò ad occuparsi di politica internazionale e sullo stesso terreno delle spese militari cominciò ad assumere con Noske posizioni che rompevano con la linea tradizionale del partito espressa dal motto «a questo sistema né un uomo né un soldo». [...]
Per cui è giusto concludere a questo riguardo che,  se non può essere affermato con certezza che la strategia luxemburghiana sarebbe riuscita ad impedire la catastrofe bellica o comunque a darle una soluzione socialista,  è certo invece che l'atteggiamento della socialdemocrazia prima del 1914 ha favorito lo scoppio della guerra mondiale, come l'atteggiamento successivo alla disfatta ha obiettivamente favorito l'avvento del nazismo.
Se si pretende da noi che leviamo l'arma omicida contro i nostri fratelli francesi e altri fratelli stranieri, noi dichiariamo: «no, non lo faremo». Rosa Luxemburg Francoforte 26 settembre 1913
Giovanni Paonessa - official web site
info@giovannipaonessa.it


Torna ai contenuti