La bibliografia - Giovanni Paonessa official web site

official web site
CharitY
Vai ai contenuti

La bibliografia

Lenin Note di un pubblicista  La Pravda 1924
Bertold Brecht Poesie politiche Einaudi 2015
Paul Frölich Rosa Luxemburg La Nuova Italia 1969
Don Lorenzo Milani L'obbedienza non è più una virtù Libreria Editrice Fiorentina 1965
Scuola di Barbiana Lettera a una professoressa Libreria Editrice Fiorentina 1967
Bertold Brecht La guerra che verrà 1939
Lenin Un passo avanti e due passi indietro Rinascita Editore 1950
Che Guevara Diario del Che in Bolivia Feltrinelli 1968
Che Guevara Latinoamericana – I diari della motocicletta Feltrinelli 1993
Lucio Magri A cinquant’anni da “Stato e Rivoluzione” 1967
Il manifesto Quaderno n. 1 Famiglia e società capitalistica Alfani Editori 1974
Elena Giannini Belotti Dalla parte delle bambine Feltrinelli 1973
Erich Fromm L’arte di amare Il Saggiatore 1963
Wilhelm Reich Psicologia di massa del fascismo Mondadori 1971
Annie Reich Se tuo figlio ti domanda Savelli 1973
Lidia Ravera e Marco Lombardo Radice Porci con le ali Savelli 1976
Il manifesto Quaderno n. 2 Classe, consigli, partito Alfani Editore 1974
Max Adler Democrazia e consigli operai De Donato Editore 1970
Anton Pannekoek Organizzazione rivoluzionaria e consigli operai Feltrinelli 1970
Antonio Gramsci Scritti politici Editori Riuniti 1967
AA.VV. Delegati e Consigli di Fabbrica in Italia Franco Angeli Editore 1973
Gian Antonio Gilli Come si fa ricerca Mondadori 1971
A cura di Alberto Izzo Storia del pensiero sociologico il Mulino 1974
Friedrich Engels La situazione della classe operaia in Inghilterra Editori Riuniti 1972
Orlando Lentini L’analisi sociale durante il fascismo Liguori Editore 1974
Antonio Gramsci Quaderni dal carcere Einaudi Editore 1975
Emilio Sereni Napoli Edizioni di Coltura Sociale 1938
Gennaro Esposito Anche il colera Feltrinelli 1973
Carla Melazzina Insegnare al principe di Danimarca Sellerio 2011 (nuova edizione 2023)
Clara De Marco e Manlio Talamo Lavoro nero: decentramento produttivo e lavoro a domicilio Mazzotta 1976
Percy Allum Potere e società a Napoli nel dopoguerra Einaudi 1975
Gennaro Guadagno e Domenico De Masi La negazione urbana il Mulino 1971
A cura di Gloria Chianese Napoli e la giunta rossa Mimesis Edizioni 2021
Massimo Paci Mercato del lavoro e classi sociali in Italia il Mulino 1973
Alberto Asor Rosa Le due società Einaudi 1977
Lucia Annunziata 1977 – L’ultima foto di famiglia Einaudi 2007
Mino Monicelli L’ultrasinistra in Italia 1968-1978 Laterza 1978
AA.VV. I non garantiti – il movimento del '77 nelle università Savelli 1977
Pier Paolo Pasolini Il Pci ai giovani L’Espresso 1968
Dario Fo Morte accidentale di un anarchico Einaudi
Annamaria Palmieri e Antonella Tredicine Per una pedagogia emancipante – Pasolini con rustic amòur Guida Editori 2022
Bertold Brecht Madre Courage e i suoi figli Einaudi 1981
Jeanne Carola Francesconi La cucina napoletana Edizioni del Delfino 1965
Carlo Marx Salario, prezzo e profitto Editori Riuniti 1961
Pietro Ichino, Il collocamento impossibile De Donato 1982
CGIL-CISL-UIL, Magistratura Democratica La camorra sui posti di lavoro e nella società Cooperativa Editrice Sintesi 1980
Luisa Cavaliere Nilde Iotti Maria Pacini Fazzi Editore 2016
Luisa Cavaliere - Emma Dante – Rossella Pastorino Anticorpi Liguori Editore 2010
Luisa Cavaliere – Lia Cigarini C’è una bella differenza Et al./Edizioni 2013
Luisa Cavaliere Sotto la giacaranda in fiore Liguori Editore 2014
Giovanni Paonessa - official web site
info@giovannipaonessa.it


Torna ai contenuti